Perché il femminismo serve anche agli uomini

Lo scrittore e filosofo femminista Lorenzo Gasparrini si dedica alla divulgazione e alla formazione nell’ambito delle questioni di genere, rivolgendosi soprattutto a un pubblico maschile. Gasparrini critica il modello di mascolinità tradizionale, mostrando come questo possa essere in molti casi addirittura castrante per l’uomo.

Ho intervistato Lorenzo Gasparrini per DOTZ.

“Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno” – Carmine Conelli

“Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno” (Tamu Edizioni, 2022) è un saggio sulla questione meridionale che rimette al centro del dibattito un altro tema fondamentale spesso trascurato, quello della classe.

Ho intervistato l’autore Carmine Conelli per il mio podcast, La stanza di Adil.

Più Libri Più Liberi? – Giorgia Sallusti / Francesco Quatraro / Cristiano Armati

Conversazione con la libraia Giorgia Sallusti (Bookish) e i direttori editoriali Francesco Quatraro (effequ) e Cristiano Armati (Red Star Press) sul rapporto tra libri, fiere e controfiere.