Parole d’altro genere – Vera Gheno

Con la sociolinguista Vera Gheno, partendo da “Parole d’altro genere. Come le scrittrici hanno cambiato il mondo” (Biblioteca Universale Rizzoli, 2023), abbiamo parlato di scrittrici, femminismo intersezionale, linguaggio ampio, relazione tra lingua e potere, femminili professionali e odiatori online.

“Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno” – Carmine Conelli

“Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno” (Tamu Edizioni, 2022) è un saggio sulla questione meridionale che rimette al centro del dibattito un altro tema fondamentale spesso trascurato, quello della classe.

Ho intervistato l’autore Carmine Conelli per il mio podcast, La stanza di Adil.

“Cassandra a Mogadiscio” – Igiaba Scego

“Cassandra a Mogadiscio” (Bompiani) è l’ultimo libro della scrittrice italiana di origine somala Igiaba Scego.

Il suo memoir è una riflessione sul potere della lingua, le ferite del nostro passato coloniale e il trauma della guerra, una condizione di perenne instabilità che accompagna la popolazione somala dalla fine degli anni Ottanta ad oggi.

Ho intervistato Igiaba Scego per DOTZ.