“Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno” – Carmine Conelli

“Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno” (Tamu Edizioni, 2022) è un saggio sulla questione meridionale che rimette al centro del dibattito un altro tema fondamentale spesso trascurato, quello della classe.

Ho intervistato l’autore Carmine Conelli per il mio podcast, La stanza di Adil.

Più Libri Più Liberi? – Giorgia Sallusti / Francesco Quatraro / Cristiano Armati

Conversazione con la libraia Giorgia Sallusti (Bookish) e i direttori editoriali Francesco Quatraro (effequ) e Cristiano Armati (Red Star Press) sul rapporto tra libri, fiere e controfiere.

Falso

“Le parole, come le storie che raccontano, sono tante, e a volte è difficile distinguere ciò che è vero da ciò che è falso”.

Scatoline” è una collana di saggi per bambinə dai 5 anni in su. Ogni libro è una parola, ogni parola non è spiegata, né definita, ma raccontata. Perché le parole sono libere, ed è da come le usiamo che possiamo capire di volta in volta cosa vogliamo dire.

Disponibile dal 9 novembre.

Book Pride 2022

Venerdì 4 marzo al Book Pride di Milano ho intervistato per il network nazionale delle radio indipendenti Gemini l’attore e scrittore Moni Ovadia, Giuseppe Civati (People), Cristiano Armati (Red Star Press), Carmine Conelli (Tamu Edizioni) e Giorgia Sallusti (libreria Bookish).