A Corviale, nella periferia sud-ovest di Roma, c’è una comunità che resiste anche attraverso l’arte e la bellezza.
Il mio speciale per Canale 10.
A Corviale, nella periferia sud-ovest di Roma, c’è una comunità che resiste anche attraverso l’arte e la bellezza.
Il mio speciale per Canale 10.
Il primo amore musicale, le serate nei club di Minneapolis per incontrare Prince, il ricordo di Genesis P-Orridge, l’amicizia con Marilyn Manson, l’estasi per Bob Dylan e un nuovo album (“Music from my bed”). Conversazione con Asia Argento.
Foto di Luca Giorietto.
Ascolta il podcast 🎙
Nel linguaggio militare le vittime dei droni vengono spesso definite “bug splats” poiché la persona colpita, vista attraverso le immagini sgranate della camera montata sull’aeromobile a pilotaggio remoto, ricorda un insetto schiacciato. Per questo motivo un gruppo di artisti ha realizzato il gigantesco ritratto di una bambina posizionandolo a Khyber Pakhtunkhwa, una provincia del Pakistan pesantemente bombardata dai droni Predator. Questa bella iniziativa non cambierà la cosiddetta “War on Terror“, ma il messaggio è stato lanciato: quel puntino che un operatore a migliaia di chilometri di distanza si appresta a “schiacciare” utilizzando un joystick non è un insetto, ma un essere umano. Spesso un civile inerme. A volte un bambino.
Hashtag su Twitter: #NotABugSplat.